Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti

Indirizzo: 02020 Varco Sabino RI, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Monte Navegna

Monte Navegna 02020 Varco Sabino RI, Italia

Il Monte Navegna è una cima di montagna situata a Varco Sabino, 02020 RI, Italia. Si stai cercando informazioni su questo luogo, sei nel posto giusto

La montagna di Navegna è una delle più alte della catena montuosa dei Monti Reatini, con una altitudine di circa 2000 metri. Questa montagna è una destinazione popolare per gli appassionati di escursionismo e alpinismo, con diversi sentieri e percorsi che offrono viste mozzafiato sulla valle sottostante.

Una caratteristica unica del Monte Navegna è la sua natura incontaminata e selvaggia. La montagna è ricoperta da una fitta foresta di faggi, abeti e betulle, creando un habitat ideale per una varietà di fauna selvatica, tra cui cervi, caprioli e aquile.

Per quanto riguarda la ubicazione, il Monte Navegna si trova a Varco Sabino, un piccolo comune situato a nord-est di Rieti. Il modo più semplice per raggiungere la montagna è in auto, anche se ci sono anche diversi sentieri escursionistici che partono dalle zone circostanti.

Non abbiamo informazioni sul numero di telefono o sulla pagina web del Monte Navegna, ma ci sono molte risorse online disponibili per pianificare una visita.

Le specialità del Monte Navegna sono sicuramente le attività all'aria aperta e la bellezza naturale della montagna. Gli escursionisti e gli alpinisti possono godere di diversi sentieri e percorsi, mentre i visitatori possono semplicemente ammirare la vista mozzafiato dalla cima della montagna.

Ci sono 17 recensioni disponibili su Google My Business per il Monte Navegna, con una media delle opinioni di 4.9/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza naturale della montagna e la tranquillità del luogo, mentre altri hanno apprezzato le opportunità per l'escursionismo e l'alpinismo.

Recensioni di Monte Navegna

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Francesca Spano
5/5

Monte molto bello per il trekking (E) noi siamo partiti da Stipes percorrendo il sentiero a/r 321 per 50 minuti...in realtà si può partire dal fonte Raina da dove parte il sentiero 331 e si può parcheggiare la macchina. Il paesaggio è bellissimo, si vedono le vette dei monti circostanti e il lago del Turano.

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Alex Balto
5/5

Percorso molto bello e un po' faticoso , vedute mozzafiato.

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Naomi Latini
3/5

Bella e panoramica escursione che parte dal piccolo borgo di Ascrea (800m circa) e arriva a quota 1500. Fatta nel mese di Settembre, nonostante facesse molto caldo, il percorso ad anello ha diversi tratti ombreggiati e interni al bosco. Lungo il sentiero c'è una fonte d'acqua potabile. Il telefono (almeno la Vodafone) prende senza problemi per tutto il tragitto. Nella riserva i cinghiali sono specie protetta, quindi è possibile avvistarli (fortunatamente, nella mia esperienza, non ho incontrato nulla). I segnali CAI sono ben disposti e presenti su tutto il tragitto. Dalla croce di vetta si può vedere anche il lago del Salto. I panorami sul lago del Turano sono, a mio avviso, più belli lungo il percorso anziché in cima, dove rimane più coperto. Peccato per la molta vegetazione secca e le sterpaglie che attraversa il sentiero. La strada per arrivare ad Ascrea è comoda ma in salita e, fino al punto più elevato (dove inizia il sentiero), diventa a senso alternato perché le macchine parcheggiano a ridosso del guardrail e quindi si restringe. Nel complesso, esperienza positiva!

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
alessandro piccio
5/5

Sentiero da Fonte Raina (1, 30 h sentiero E). Notevole vista sui due laghi. Consigliato.

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Daniele Narcisi
5/5

Ci siamo arrivati facendo un anello di 14 km.. bella esperienza soprattutto l'ascesa di 1000 mt in soli 3 km è stata tosta e resa ancor più difficoltosa dalla neve caduta il giorno prima.. bello lo spettacolo durante tutto il percorso, il lago del salto e il lago del turano dall'alto sono fantastici ed hanno colori unici... bello bello

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Gianluigi Maggi
5/5

Il monte Navegna una piacevole escursione dove padroneggia la cima con vista a 360 gradi davvero molto panoramica.
La foto della piastra in metallo cementata sulla cima è servita per effettuare rilievi Trigonometrici per creare la cartografia con relativi dislivelli del monte.
All'Andata di giorno
In discesa Con luci led quindi in notturna suggestivo quanto spettacoloso il paesaggio con luci e riflessi del lago sottostante e dei paeselli circostanti
Che esperienza.

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Fabrizio
5/5

Il Monte Navegna è un posto molto molto bello e accessibile un pò a tutti dato che ci sono vari sentieri per raggiungere la vetta. Ad esempio partendo da Fonte Raina, appena sopra Vallecupola e prendendo il sentiero di destra che inizia con delle scalette, con circa 40 minuti di camminata ininterrotta, si raggiunge la vetta. Mentre il sentiero di sinistra è più impegnativo e forse anche più lungo come distanza. Una volta raggiunta la vetta si gode un panorama bellissimo. Da una parte in Terminillo e davanti il Monte Cervia. Inoltre si ha la vista dei due laghi Turano e Salto. Il tutto a circa un ora e mezza da Roma.

Monte Navegna - Varco Sabino, Provincia di Rieti
Alessandro Pesce
5/5

Da Ascrea si sale per un sentiero ben segnalato. L'ultimo tratto di salita è impegnativo ma il monte regala panorami a 360 gradi ed una vista privilegiata sul lago del Turano e Castel di Tora. Vale assolutamente una visita. Sulla cima c'è ampio spazio e ci si può fermare comodamente per riposare, mangiare o, nella stagione giusta, prendere un po' di sole. Lungo il tragitto è presente anche un fontanile, molto utile nelle stagioni calde.

Go up