Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: WWXM+88 Cascate del Parabocio, 00020 Ciciliano RM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Cascate del Parabocio

Cascate del Parabocio WWXM+88 Cascate del Parabocio, 00020 Ciciliano RM, Italia

Il Parabocio Waterfall è una famosa attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Situata a Indirizzo: WWXM+88 Cascate del Parabocio, 00020 Ciciliano RM, Italia, questa cascata offre una vista mozzafiato e una esperienza indimenticabile.

Una delle caratteristiche principali del Parabocio Waterfall è la sua accessibilità. Il sito è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende adatto a persone con mobilità ridotta. Inoltre, è un'attrazione turistica adatta anche ai bambini.

Il Parabocio Waterfall ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte dei visitatori, con una media delle opinioni di 4.6/5 basata su 14 recensioni su Google My Business. Questo punteggio elevato riflette la bellezza e la tranquillità del luogo, nonché l'accoglienza e il servizio offerti dal personale.

Per coloro che sono interessati a visitare il Parabocio Waterfall, è possibile trovare maggiori informazioni sul sito web ufficiale. Suggeriamo inoltre di verificare gli orari di apertura e di prenotare in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione.

Recensioni di Cascate del Parabocio

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Naomi Latini
3/5

Dal Bar Ristorante 'In Bocca al Lupo" (Ciciliano) parte il sentiero per queste due cascate. Sono circa 2,5km (tratta singola). La Cascata del Parabocio è la prima che s'incontra ed è quella più facile da raggiungere. La Cascata della Rocchetta richiede invece un minimo di allenamento e di orientamento per arrivarci perché il sentiero è, per grossa parte in salita e segnalato poco o niente (utilizzate la traccia GPS che ho inserito su Wikiloc). Io ci sono andata verso metà Settembre. Sebbene nei giorni precedenti avesse piovuto, entrambe le cascate erano in secca. Tuttavia lo scenario di forra della Cascata della Rocchetta l'ho trovato molto suggestivo e carino. I cellulari (almeno la Vodafone) prendono senza problemi per tutto il tragitto tranne che a ridosso della Cascata della Rocchetta. Oltrepassata la Cascata del Parabocio, c'è una proprietà privata dove si sentono dei cani che abbaiano. Non abbiate paura: sono custoditi. Il sentiero, più avanti, si addentra nel bosco: qui troverete un cancello di recinzione che potete aprire e chiudere tranquillamente (attenzione però al filo spinato). Non è possibile arrivare alle cascate con le auto perché il sentiero è stretto e, per buona parte, nel bosco. Dovete solo camminare o andarci in MTB o motocross. Non ho avvistato fauna selvatica particolare. Nel complesso, esperienza piacevole!

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Will Asper
5/5

Di fronte alla storica residenza di Villa Manni, c'è un'ampia area parcheggio dal quale partire. Il sentiero è immediatamente individuabile sulla sinistra e scende lungo una strada, fino a giungere al primo fiumiciattolo. Da qui in poi, si può procedere lungo il tracciato semplice a sinistra. Oppure, come ho fatto io, arrivato alla cascata in secca, proseguire seguendo il corso del fiume, risalendo per qualche chilometro le successive cascate coi loro laghetti. Soltanto salendo si riesce a trovare l'acqua, pulita, fresca. E' un viaggio meraviglioso che richiede preparazione e attrezzatura adatta.

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Tiziano Fisco
5/5

Percorso suggestivo molto lungo se allo svincolo iniziale passando per la chiesa davanti villa Manni si passa per la destra indicazioni poco chiare. Percorso da evitare se non si è esperti. Seguire, se si vuole arrivare subito alle prime cascate, il percorso di sinistra con indicazione sentiero del pellegrino. Se la si trova in secca seguire percorsi alternativi ma sempre seguendo il letto del fiume. Le indicazioni per cascate della rocchetta in realtà ti portano sulla sorgente nocchietta.

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Marco Lodovico
5/5

Un luogo di pace nella natura. L'enorme macigno, incastrato nella parte finale della cascata in seguito ad un distaccamento, la rende peculiare. Questi posti vanno preservati con religioso rispetto.

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Vincenzo Pistoia
4/5

Un sito molto particolare, a Ciciliano, un pò selvaggio ma facile da trovare, lungo il sentiero dei Pellegrini per il Santuario della Mentorella, ma bisogna andarci in autunno, inverno e primavera quando c'è acqua, in estate le cascate sono completamente asciutte

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe Testa
4/5

Da tenere più pulito il sentiero le cascate suggestive

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
Mario Scifoni
5/5

Fantastico! Purtroppo non c'è sempre l'acqua

Cascate del Parabocio - Ciciliano, Città metropolitana di Roma Capitale
LUCA CIARCIANELLI
4/5

Bello

Go up