Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Morelli, 2, 15011 Acqui Terme AL, Italia.
Telefono: 014457555.
Sito web: acquimusei.it
Specialità: Castello, Giardino botanico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 189 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello Dei Paleologi

Castello Dei Paleologi Via Morelli, 2, 15011 Acqui Terme AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Dei Paleologi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–13:30, 15:30–17:30
  • Giovedì: 09:30–13:30, 15:30–17:30
  • Venerdì: 09:30–13:30, 15:30–17:30
  • Sabato: 09:30–13:30, 15:30–17:30
  • Domenica: 11–13:30, 15:30–17:30

Informazioni sul Castello Dei Paleologi

Il Castello Dei Paleologi, situato a Via Morelli, 2, 15011 Acqui Terme AL, Italia, è uno dei luoghi più affascinanti per i visitatori interessati alla storia e all'architettura medievale. Questo castello, con indirizzo telefónico Telefono: 014457555, offre un'esperienza ricca di dettagli che trasportano i visitatori nel passato.

Caratteristiche e Attrazioni

Il castello è famoso non solo per la sua imponente struttura, ma anche per il suo Giardino botanico, un oasis di natura che si integra perfettamente con l'architettura storica. È un luogo ideale per una giornata di relax o una visita culturale. Inoltre, è considerato una Attrazione turistica molto apprezzata, sia per la sua bellezza che per la storia che racchiude.

Per chi cerca un'esperienza unica, il Castello Dei Paleologi offre spazi espositivi con elementi museologici che vengono coordinati con grande cura, garantendo una visita informativa e stimolante. È un luogo dove il passato incontra il presente in modo armonioso.

Informazioni Practicali

Per chiunque pianifiChi la visita, è importante conoscere alcuni dati pratici. Il parcheggio è accessibile per persone con sedia a rotelle e il luogo è adatto anche ai bambini, rendendo la visita completa per tutte le età. Altri punti da considerare includono la possibilità di parcheggio pagato e l'attenzione a una ZTL (Zone a Traffico Limitato) poco visibile, che potrebbe portare a multae se non si segue attentamente le indicazioni.

Opinioni dei Visitatori

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.2/5 su Google My Business. Molti hanno elogiato la visione guidata del museo come molto preparata e l'atmosfera del castello come davvero incantevole. Tuttavia, una nota di cautela viene rivolta ai conductori meno attenti alla ZTL, consigliando di essere molto vigilanti per evitare impiegati del soglio.

Ricommendazione Finale

Se stai pianificando una visita a Acqui Terme e sei curioso di immersarti nella storia italiana, il Castello Dei Paleologi è una destinazione non da sottovalutare. Per maggiori informazioni, ti invito a esplorare il sito web ufficiale. Qui troverai dettagli aggiuntivi sui orari di apertura, tariffe e eventi speciali. Non perdere l'opportunità di riservare il tuo visita sul loro sito per garantirti un'esperienza senza sguardi perduti. Voglia di scoprirlo per te stesso

Questo luogo non solo ti offre una passeggiata attraverso il tempo, ma anche un'esperienza sensoriale ricca e gratificante. Non dimenticare di controllare le indicazioni sulla ZTL prima di partire per garantire un'esperienza placida e senza stress.

👍 Recensioni di Castello Dei Paleologi

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
Felice M.
5/5

Un posto davvero incantevole. La visita è stata stupenda e la guida museale molto preparata. Un'esperienza unica e incantevole.
PS. Attenti alla ZTL poco visibile... c'è rischio di beccarsi una multa se si procede e si parcheggia di fronte alle mura.

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
Roberta V.
5/5

Il Museo è ospitato nell'antico castello detto dei Paleologi, dal nome della dinastia che detennette per secoli il potere sul Monferrato.
All'interno del museo si possono avere tutte le informazioni con audioguida tramite barcode in maniera gratuita. Semplicemente spiegato benissimo per poter fruire ad una visita guidata in tutta libertà.
Il nuovo allestimento museale risale al 2001 e permette al visitatore di esplorare un itinerario storico dalla preistoria al Medioevo.
Il parco interno del castello contiene un raccolto e suggestivo Giardino Botanico valorizzato da opere d'arte e da reperti archeologici in continuità con l'esposizione museale.

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
Massimiliano E.
1/5

Nulla di eccelso, attenzione per chi va a vedere il luogo con la macchina perché puoi trovare un ricordino indesiderato,come una MULTA PESANTE per i parcheggi se non si presta attenzione alle segnaletiche. Sembra che i turisti non siano ben visti, da stare lontani!

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
Monica M.
5/5

Oltre al centro storico con la piazza della Bollente, il Castello con il giardino e il museo archeologico meritano senz'altro la visita

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
VORON
4/5

Bellissimo castello; c'è un bello giardino, il lago, c'è elementi dell'arte ed anche bella vista della città. Mi è piaciuto. Purtroppo non sono riuscito a vedere il Museo Archeologico. 🙁

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
Francesca P.
5/5

Piccolo angolo di Paradiso. Il giardino botanico è bellissimo, nel laghetto tantissimi pesci e rane.
Il castello con il Museo è interessante per scoprire la storia di Acqui

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
lodovico L.
4/5

Il Castello è ben restaurato e ben tenuto nella sua parte aperta al pubblico ed ospita il museo Archeologico, curato e ricco di bei reperti provenienti da scavi locali. Il parco ospita un bell' orto botanico e da esso di gode un bellissimo affaccio sul centro storico. Un altra parte del Castello e di cortile era fino ad alcuni decenni fa adibita a cercere e sembra essere in fase di recupero.

Castello Dei Paleologi - Acqui Terme, Provincia di Alessandria
Marco Z.
4/5

Piccolo museo ma carino con reperti rinvenuri nella zona e un bel parco dove passeggiare in un oasi verde in città interessante da vedere

Go up