Chiesa della SS Immacolata Concezione - San Fili, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Concezione, 13, 87037 San Fili CS, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Chiesa della SS Immacolata Concezione

Chiesa della SS Immacolata Concezione Via Concezione, 13, 87037 San Fili CS, Italia

La Chiesa della SS Immacolata Concezione è una chiesa cattolica situata in un luogo di grande interesse culturale e spirituale. L'indirizzo esatto è Via Concezione, 13, 87037 San Fili CS, Italia. Questa chiesa è il luogo perfetto per coloro che cercano una connessione spirituale e un'esperienza di fede unica.

La Chiesa della SS Immacolata Concezione è facilmente raggiungibile in auto, in autobus o in treno, essendo situata in una posizione comoda per i visitatori. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze, e la zona è ben servita dai mezzi pubblici.

Questa chiesa è specializzata in cerimonie religiose, matrimoni, battesimi e altre funzioni religiose. Gli interni della chiesa sono maestosi e decorati con cura, offrendo un'atmosfera di pace e tranquillità. La Chiesa della SS Immacolata Concezione è un luogo di preghiera e riflessione, dove i visitatori possono godere della bellezza dell'architettura e dell'arte sacra.

La Chiesa della SS Immacolata Concezione ha una media di opinioni di 4.8/5 basata su 4 recensioni su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la bellezza della chiesa, l'atmosfera serena e la gentilezza del personale. Questa chiesa è altamente raccomandata per coloro che cercano una destinazione spirituale unica e memorabile.

Se stai cercando una chiesa cattolica autentica e antica, la Chiesa della SS Immacolata Concezione è la scelta perfetta. La chiesa offre una varietà di servizi religiosi e attività, tra cui messe, eventi spirituali e programmi educativi. La chiesa è anche un luogo ideale per la meditazione e la preghiera individuale.

Si consiglia di visitare il sito web ufficiale della Chiesa della SS Immacolata Concezione per ottenere informazioni aggiornate sui servizi e le attività offerti. Il sito web offre anche informazioni su come pianificare una visita, contattare il personale e partecipare alle attività della chiesa.

Recensioni di Chiesa della SS Immacolata Concezione

Chiesa della SS Immacolata Concezione - San Fili, Provincia di Cosenza
paolo musacchio
5/5

È particolare perché si erge in mezzo ai palazzi e presenta ancora i sotterranei ove un tempo si soleva seppellire i defunti. Secondo Francesco Iantorno essa «fu eretta nel XVII secolo e profondamente rimaneggiata nella seconda metà del Settecento in stile tardo-barocco, sorge nel centro storico di San Fili. È del 1666 la prima notizia sulla chiesa, che appare dotata di tutto il necessario per la celebrazione della messa. Le Visite Pastorali compiute sotto il presulato di mons. Gennaro Sanfelice (1661-1694) ci informano dettagliatamente sullo stato dell’edificio sacro e fanno riferimento all'esistenza di un "sodalitium virorum" e di un “Monte Pio”, costituito dalle offerte dei confratelli, i cui proventi erano destinati alla celebrazione di trenta messe dopo la morte di ogni congregato; il denaro veniva custodito in un cofano chiuso con tre chiavi rispettivamente conservate dal cappellano, dal prefetto e dal procuratore della congregazione. La facciata, molto simile a quella dello Spirito Santo, presenta un portale tufaceo sovrastato da un’'ampia finestra con cornice mistilinea e da un timpano triangolare. Un riquadro recante l’iscrizione: “Maria Vergine Immacolata Singolar Protettrice del Comune di San Fili” ricorda l'elezione della Vergine a “Protettrice e particolare advocata” della comunità sanfilese (7 dicembre 1707)».
I terremoti degli anni Ottanta hanno gravemente danneggiato la chiesa tanto che l’ufficio tecnico comunale dovette ordinare la chiusura al pubblico nel 1986. La chiesa è stata ristrutturata soltanto dopo un decennio ed inaugurata nel 1997. Nel XXI secolo venne di nuovo chiusa in quanto non vi si celebravano più messe ma nel 2015 è stata rimessa a nuovo e restituita ai fedeli. La chiesa della Concezione si presenta a navata unica. Nel prospetto principale, coronato da un sobrio timpano triangolare, si apre un portale ad arco, in pietra tufacea. Sopra la chiave di volta è ancora conservata la targa con iscrizione latina. Nella parte superiore campeggia una monofora con cornice mistilinea. A fianco della chiesa si erge la torre campanaria a pianta quadrata.
Come la chiesa di San Francesco di Paola, anche questa era un tempo gestita e amministrata dall’omonima Congregazione, che si occupava dell’organizzazione delle feste e delle processioni nel paese. La chiesa è una vera e propria pinacoteca di opere d’arte tra le quali spiccano sei tele realizzate da Raffaele Rinaldi nel 1898: “La visita di Maria a Sant’Elisabetta”, la “Presentazione di Gesù al Tempio” e “San Francesco di Paola con l’Arcangelo Michele”, la “Presentazione di Maria al Tempio”, “L’Annunciazione” e “La Madonna tra Isaia e S. Gioacchino”, in cui sono raffigurati cartigli con iscrizioni tratte dal libro del profeta Isaia. Di autore ignoto sono “San Girolamo Magno”, “San Francesco Saverio” e “La presentazione di Gesù alla porta speciosa del Tempio”, opere però non più presenti nella chiesa. All’interno si può osservare anche l’ingresso di un luogo sotterraneo dove si tumulavano i morti, l’organo settecentesco e un altare del 1908.
Ancora, vi sono una statua seicentesca dell’Immacolata Concezione, di notevole pregio artistico, collocata sull’Altare Maggiore, un busto ligneo di San Giuseppe col Bambino (XVIII secolo), gli scranni lignei dove sedevano i membri dell’antica Confraternita dell’Immacolata Concezione, realizzati nel Settecento da maestranze locali, un elegante confessionale in legno del XVIII secolo ed uno splendido crocifisso di fine Ottocento. Nel pavimento, costituito da ampie lastre squadrate di pietra tufacea, si apre un'ampia fossa tombale entro cui venivano tumulati i morti. Di particolare interesse è anche il campanile, a pianta quadrata, sormontato da una cupola interamente rivestita di piastrelle policrome. La chiesa, danneggiata dal sisma del 1980, dopo un lungo restauro, è stata recentemente restituita al culto. Vi si celebra, ogni anno, la festività dell’Immacolata Concezione.
Dal libro "Viaggio nella storia di un paese del Sud: San Fili"

Chiesa della SS Immacolata Concezione - San Fili, Provincia di Cosenza
emy boccagna
4/5

Purtroppo chiusa, non vi è alcuna indicazione in merito agli orari di apertura

Chiesa della SS Immacolata Concezione - San Fili, Provincia di Cosenza
alfredo iuliano
5/5

È situata in un centro storico di origine spagnola. La chiesa in stile barocco è del 1500.Fu un luogo di sepoltura per nobili e soldati garibaldini.

Chiesa della SS Immacolata Concezione - San Fili, Provincia di Cosenza
Fabio de santis
5/5

Bella

Go up