Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo

Indirizzo: Piazza Umberto I, 12, 90030 Villafrati PA, Italia.
Telefono: 0918201412.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa Santissima Trinità

Informazioni sulla Chiesa Santissima Trinità a Villafrati

La Chiesa Santissima Trinità si trova in una posizione panoramica di Villafrati, piazza Umberto I, numero 12, e offre un'esperienza spirituale unica ai visitatori. Per chiunque voglia conoscere di più o planificare una visita, ecco alcune informazioni priefferite:

Informazioni di Base

- Indirizzo: Piazza Umberto I, 12, 90030 Villafrati PA, Italia
- Telefono: 0918201412
- Specialità: La chiesa si distingue per le sue opere d'arte e il suo ambiente sacro.

Dati Importanti

- Accessibilità: La chiesa èDotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano visitarla senza ostacoli.
- Opinioni: Con 49 recensioni su Google My Business, la media delle valutazioni è molto alta, 4.6/5, indicando una chiesa molto apprezzata dai visitatori. Le recensioni suggeriscono che gli ospiti apprezzano non solo l'architettura straordinaria ma anche l'esperienza culturale che offre.

Caratteristiche Uniche

- La chiesa è famosa per il suo Quadro raffigurante le anime sante del purgatorio, Situato nel vano di ingresso della scala che conduce al campanile. Questo dettaglio è spesso il punto di partenza per una visita più approfondita.
- Il Campanile: Un'esperienza davvero speciale che vale la pena sperimentare. Anche se il campanile stesso è visitabile solo su richiesta, è un elemento che aggiunge un'altra dimensione alla visita.
- La Sagrestia: Oltre alle impressionanti opere d'arte, la sagrestia ospita alcuni quadri di grande valore, come quello della Madonna. Questi spazi sono accessibili solo su richiesta, ma sono un vero tesoro da esplorare.

Recomendazioni per i Visitatori

Se stai pianificando una visita alla Chiesa Santissima Trinità, qui ci sono alcune cose da tenere presente:
- Prepara il tuo cuore per l'arte e la spiritualità: La chiesa é ricca di simbolismi e opere d'arte che potrebbero toccarti a un livello profondo.
- Fai prenotazione per il campanile: Se desideri un'esperienza esclusiva, è consigliabile chiedere la possibilità di visitare il campanile in anticipo.
- Valuta il tuo tempo: Dato il numero di punti di interesse, ti consiglio di dedicare almeno un'ora alla visita per godere del complesso senza precipitazioni.

Contatto e Informazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni o per chiedere maggiori dettagli sulla visita, puoi contattare direttamente la chiesa al numero di telefono disponibile. La chiesa è un luogo che merita di essere esplorato, sia per la sua storia che per la bellezza artistica che ospita.

(Note: All'interno del testo, le informazioni rilevanti sono evidenziate con e le sezioni principali sono definite con

e

per una migliore struttura e leggibilità.)

👍 Recensioni di Chiesa Santissima Trinità

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Irene L.
5/5

Ho fatto due belle foto: il primo è il Quadro raffigurante le anime sante del purgatorio. È nel vano di ingresso alla scala che porta al campanile. Visitare il campanile è un'esperienza davvero bella..
Anche dietro nella sagrestia ci sono dei quadri interessanti tipo quello della Madonna. Sia il campanile che la sagrestia sono comunque visitabili solo su richiesta.

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Enrico L.
5/5

Per il Villafrati On Sight abbiamo visitato l'Altare della chiesa madre. Gino, che si occupa della chiesa ci ha mostrato cosa c'è ai lati dell'altare: a sinistra la tomba di Giuseppe Antonio Filangieri, a destra quella di Ignazio Lanza. Sotto l'altare ci ha detto che ci sono delle catacombe che pochi decenni fa erano ancora almeno accessibili poi sono state riempite con materiale di scarto... È un vero peccato, sarebbe bello renderle di nuovo visitabili. A sinistra dell'altare vi è anche un quadro molto bello raffigurante la crocifissione di Cristo.

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Dario V.
5/5

Chiesa Madre del paese, la cui costruzione ebbe inizio nell’anno 1750 il giorno di pentecoste. Fu ultimata nell’ottobre del 1765, è dedicata alla santissima trinità e alla Beata Vergine Immacolata per volere di Vincenzo Filangeri, che ne fu fautore e finanziatore.


Campana con incisioni della famiglia Filangeri

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
mario M.
4/5

Bellissimo santuario, da visitare spettacolare paesaggio immerso nel verde con vista mare, unico. Lo consiglio, in orari di apertura fino alle 20.00

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Marco M.
5/5

Secondo me è la chiesa più bella del territorio, siamo saliti sul campanile e nel coro, abbiamo visto da vicino l'organo e abbiamo visitato la sagrestia, tutto per il Villafrati On Sight. Di solito non sono accessibili dai visitatori. È stato bello sapere la storia della chiesa, anche per uno che vive qui.

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Antonino V.
5/5

Chiesa molto bella! Un mix Fra arte barocca e illuminista!
Una delle più belle chiese che io abbia mai visto!

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Carmelo D.
4/5

Antica chiesa del 1700 circa con una vista spettacolare nel centro di Villa Frati PA

Chiesa Santissima Trinità - Villafrati, Città metropolitana di Palermo
Felice A.
4/5

È sempre una piacevole emozioni rivedere il paese natio.

Go up