Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12075 Garessio CN, Italia.

Specialità: Passo di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Colla di Casotto

Colla di Casotto 12075 Garessio CN, Italia

La "Colla di Casotto" è una nota località situata a Garessio, in provincia di Cuneo, Italia, con l'indirizzo specifico di 12075 Garessio CN, Italia. Si tratta di un passo di montagna che offre panorami mozzafiato e una varietà di attività all'aperto.

La Colla di Casotto è un luogo ideale per gli appassionati di montagna e di natura. Le sue caratteristiche uniche includono la bellezza del paesaggio, la flora e la fauna locali, oltre a una serie di sentieri escursionistici e piste ciclabili che offrono una vista spettacolare sulle Alpi.

La Colla di Casotto è facilmente raggiungibile e offre una varietà di servizi per i visitatori. Tuttavia, al momento non ci sono informazioni disponibili sul numero di telefono o sulla pagina web ufficiale dell'azienda.

Le specialità della Colla di Casotto includono la sua bellezza naturale e la varietà di attività all'aperto disponibili. I visitatori possono godere di escursioni a piedi, mountain bike, osservazione della fauna selvatica e molto altro. La Colla di Casotto è un luogo ideale per trascorrere una giornata all'aria aperta e per rilassarsi nella bellezza della natura.

Ci sono 24 recensioni disponibili su Google My Business per la Colla di Casotto, con una media delle opinioni di 4.7/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza del paesaggio, la varietà di attività disponibili e la facilità di accesso alla Colla di Casotto.

👍 Recensioni di Colla di Casotto

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Carola Chiadò
5/5

Posto meraviglioso, sia d'estate, sia d'inverno. Poco conosciuto e frequentato, presenta passeggiate facili d'estate e piste non affollate d'inverno. Abbiamo fatto la passeggiata ad anello che parte davanti al parcheggio (lato piste). Si prende una bella strada sterrata che porta nel bosco e si sale verso la Baita del Roccasone (-ancora chiusa al 10.07.23 / circa un'ora) e fino al monte Berlino, dove finisce la seggiovia (circa un'altra mezz'ora sotto il sole). Proseguendo poi la strada e arrivando alla cima del monte (dove c'è una sorta di magazzino/garage) si può vedere dall'alto il sentiero (ripido e nella parte iniziale scomparso) che scende dietro la montagna verso il Rifugio Savona (altri 20 minuti/ al momento il rifugio sembra in restauro/ ho letto che bisogna chiedere le chiavi al CAI). Dal rifugio, tornando indietro in direzione Berlino per circa 10 min, si prende il sentiero che circa in 40 minuti riporta al colle, arrivando proprio all'inizio dell'area urbanizzata, dove c'era una grossa struttura denominata Baita dei Castori, ora abbandonata. Passeggiata fatta con bambini piccoli. Non si consiglia il giro inverso, perché la salita verso il Monte Berlino da questa parte è molto ripida. Torneremo per altre passeggiate, sperando che la seggiovia e la Baita del Roccasone aprano presto e che si continui a valorizzare la zona, soprattutto nella cartellonistica.

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Francesco Mintrone
4/5

Posto incantevole si respira aria di mare e montagna con la neve

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Tiziana Panero
5/5

Ideale per chi piace fare passeggiate, ci sono tantissimi sentieri e quando è sereno si riesce ad intravedere il mare.
Non c'è nulla a livello di negozi, solo un bar che è aperto nel week end, ed in Agosto anche alcuni giorni della settimana. Buon cibo, personale gentile e disponibile.

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Alessandro Novelli
5/5

Si tratta di un valico strade alto 1379 metri sul mare, che collega Garessio, in Val Tanaro, a sud con la Val Casotto, a nord, successivamente San Michele Mondovì e Niella Tanaro. Dal punto di valico si possono scorgere verso ovest le piste da sci di "Garessio 2000" che partono dal Monte Berlino; mentre verso est è possibile raggiungere il Bric Mindino (m. 1879) con una passeggiata di circa 1:30 h su strada sterrata o sentiero nel bosco. Nel valico è presente anche un piccolo rifugio; si può scorgere il mare oltre il Valico San Bernardo di Garessio (riconoscibile dalle pale eoliche).

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Paolo Ferretti
5/5

Bellissima località montana..ideale per passeggiate nella natura su sentieri puliti e facilmente percorribili...
Consigliato a tutti..

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Vita nel bosco
5/5

Bello anche per passeggiate oltre che nel periodo invernale con la neve.

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
guido Pucci
5/5

Posto Ideale per le vacanze estive.
Bei sentieri per camminate rilassanti.

Colla di Casotto - Garessio, Provincia di Cuneo
Luciano Airaldi
5/5

Un bel parcheggio per una camminata stupenda in mezzo al verde per la croce del Mindino

Go up