Ente di gestione dei Sacri Monti - Riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa - Sede uffici - Ghiffa, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Via Santissima Trinità, 48, 28823 Ghiffa VB, Italia.
Telefono: 032359870.
Sito web: sacrimonti.org
Specialità: Ufficio dell'amministrazione regionale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ente di gestione dei Sacri Monti - Riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa - Sede uffici

Ente di gestione dei Sacri Monti - Riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa - Sede uffici Via Santissima Trinità, 48, 28823 Ghiffa VB, Italia

⏰ Orario di apertura di Ente di gestione dei Sacri Monti - Riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa - Sede uffici

  • Lunedì: 08–16
  • Martedì: 08–16
  • Mercoledì: 08–16
  • Giovedì: 08–16
  • Venerdì: 08–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

L'Ente di gestione dei Sacri Monti - Riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa - Sede uffici è un'istituzione di grande importanza storica e culturale situata a Ghiffa, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte. L'ente si trova all'interno di una struttura architettonica di notevole interesse, ubicata in Via Santissima Trinità, numero 48, 28823 Ghiffa VB, Italia.

Il loro telefono è il 032359870, e la loro pagina web è sacrimonti.org. L'ufficio è specializzato nell'amministrazione regionale, e dispone di un parcheggio accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle.

Nonostante non dispongano di recensioni su Google My Business, l'Ente di gestione dei Sacri Monti - Riserva speciale del Sacro Monte di Ghiffa - Sede uffici ha ricevuto una valutazione media di 0/5, che potrebbe indicare una scarsa attenzione per il servizio fornito.

Questo ente si caratterizza per la preservazione e promozione di un patrimonio culturale unico, il Sacro Monte di Ghiffa, dichiarato Riserva Naturale Speciale dal Ministero dell'Ambiente. La sua ubicación, nel cuore delle Alpi italiane, lo rende un luogo ideale per il turismo culturale e religioso, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nel folklore della zona.

Infine, si raccomanda a tutti coloro che cercano informazioni sulla riserva naturale speciale del Sacro Monte di Ghiffa di visitare la loro pagina web e eventualmente contattare l'ufficio per ricevere maggiori dettagli e consigli su come visitare questo luogo unico.

Go up