Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige

Indirizzo: Via Briol, 1, 39040 Barbiano BZ, Italia.
Telefono: 0471650125.
Sito web: briol.it
Specialità: Alloggi al coperto.

Opinioni: Questa azienda ha 142 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Hotel Briol

Ecco una presentazione dettagliata dell’Hotel Briol, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque stia cercando una sistemazione nella zona di Barbiano.

L’Hotel Briol, situato in una posizione incantevole, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera immergersi nella bellezza naturale e nell’autenticità delle Dolomiti. L’indirizzo preciso è: Via Briol, 1, 39040 Barbiano BZ, Italia. Per informazioni più dettagliate e per prenotazioni, è possibile contattare direttamente il numero Telefono: 0471650125 oppure visitare il loro sito web: Sito web: briol.it.

L’Hotel Briol è specializzato principalmente in alloggi al coperto, offrendo un’ampia gamma di camere e appartamenti arredati con cura e dotati di tutti i comfort moderni. La struttura si distingue per la sua calda atmosfera familiare, ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici. La sua posizione strategica a Barbiano BZ permette ai suoi ospiti di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche della Val Pusteria, come i laghi di Braies e di Cornaredo, le piste da sci e i numerosi sentieri escursionistici.

Caratteristiche Principali Dettagli
Posizione Barbiano BZ, Val Pusteria, Dolomiti
Tipologie di Alloggio Camere singole, doppie e familiari, appartamenti
Servizi Ristorante tipico, bar, giardino, parcheggio, Wi-Fi
Attività Proposte Escursioni, sci, mountain bike, visite culturali

Le opinioni degli ospiti sono estremamente positive, come dimostrano le 142 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.2/5. I clienti apprezzano particolarmente l’accoglienza, la pulizia degli ambienti, la genuinità della cucina locale e la posizione privilegiata. L’Hotel Briol è un luogo dove si respira un’atmosfera di pace e tranquillità, perfetto per una vacanza all’insegna del relax e della scoperta.

  • Cucina: Ristorante con specialità della tradizione altoatesina.
  • Servizi aggiuntivi: Possibilità di organizzare eventi e cene a tema.
  • Ideale per: Famiglie, coppie e amanti della natura.

👍 Recensioni di Hotel Briol

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Marcello A.
2/5

Bel posto ma non mangiateci!

Davvero un peccato, viene da dire.
Cominciamo però con le note positive: il posto è incantevole e la struttura bellissima.
È anche un albergo diffuso, ma noi (in 5) abbiamo solo cenato.
Si raggiunge solo a piedi o con servizio taxi (25 euro).
La passeggiata merita. Tutta tra boschi e pascoli con panorami mozzafiato. Molto rilassante.
Ora la cena. Aiuto!!!
49 euro menu fisso:
Guacamole (!!) discreto con pancarrè raffermo.
Zuppa di pomodoro tipo brodaglia che a farla così terribile ci vuole un certo impegno. Mah
Piatto principale: risotto alle erbe con adagiate sopra alcune fette di filetto di maiale. Piatto insensato, ma più che altro non so bene cosa dire del risottino…il terribile gusto di dado o robaccia simile, sovrastava qualunque altro sapore, e i chicchi di riso erano crudi al centro e scotti fuori. Il filetto invece tenero e cotto alla perfezione, almeno questo…ma pure lui, poveretto, ucciso annegato dalla terrificante salsa di dado.
Il dessert? Una specie di tiramisù con crema al limone (buona) su una base di non so cosa, troppo inzuppato di non so cosa.
Il vino: 25 euro per una bottiglia di rosè con tappo a vite. Imbevibile.
Proprietaria gentilissima, così come il responsabile di sala.
Incredibile però, diciamo pure vergognoso, che pur essendo in Italia la cameriera non parlasse una parola di italiano.
Evitate gente, evitate.
Fate la passeggiata, salite, prendete una birra, godetevi il panorama e tornate indietro.

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Superexpert10

Gentile Signora Johanna,|siamo appena stati a Briol per un breve soggiorno e purtroppo siamo ripartiti con un senso di amarezza e profonda delusione.|L'esperienza è terribilmente al di sotto delle aspettative create dal sito e assolutamente misera per il prezzo pagato (due notti, mezza pensione euro 758!). Capisco l’approccio ‘no frills’ ma in questo caso a mancare non erano i ‘frills’ ma gli elementi di base!|Il panorama è splendido ma è lo stesso che si può fruire da tutte le altre strutture presenti in zona, ad un prezzo enormemente inferiore.|La cura e l'attenzione agli ospiti - che pensavamo fossero le caratteristiche dell'accoglienza - sono state del tutto disattese; c’è approssimazione, sciatteria e disinteresse e nessuna passione per quel che si propone. La sensazione dominante è quella di essere arrivati in un posto anonimo, inautentico e senz’anima dove al minor costo per voi bisogna gestire gli ospiti. |Cominciamo dall'arrivo: ci avete fatto lasciare la macchina in un parcheggio lontano ed un vostro incaricato ci è venuto a prendere (costo euro 25, mai accennato in sede di prenotazione) mentre vi è una comoda strada asfaltata che passa a 300 mt dalla vostra struttura. |La stanza (eravamo nell’edificio moderno) aveva una bella vetrata ma mancava di elementi basilari che potevano rendere comodo il soggiorno: mancava ad esempio un secondo cuscino che avrebbe reso più agevole la lettura, mancavano dei saponi in bagno (ce n’era uno solo piccolino e per di più già aperto). |Il cibo era di qualità pessima, tirato via e senza nessun legame col territorio; la prima sera ci è stato servito una crema di carote, della pasta al tonno (in scatola) e del pollo con riso bollito; la seconda sera un minestrone di verdura, delle orecchiette al pesto, una paillard con purè: è mai possibile che sia questa la cucina di un posto che si vanta della sua tradizione e del suo ancoraggio al territorio? Non sono bastati i fiorellini sui tavoli per compensare un’esperienza gastronomica allucinante e davvero pessima. Concludo con le torte delle 5 del pomeriggio, immangiabili per il numero di mosche che sciamavano sopra: ma una classica cupola per proteggerle non è possibile metterla?|Siamo ripartiti ripagando anche il trasporto del ritorno, questa volta ad un prezzo inferiore ma solo perché’ avevamo spostato noi la macchina e l’avevamo avvicinata alla struttura.|Posto da dimenticare.|

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Alfio
3/5

Immaginate un edificio in stile Bauhaus, costruito nel 1928 (e oggetto di restauri conservativi nel corso degli anni, che non ne hanno intaccato il pregevole design originario) ad un altitudine di 1300 metri e con una splendida vista delle prime Dolomiti orientali: questo è Briol, che si raggiunge solo a piedi o tramite taxi fuoristrada. Un luogo di pace assoluta, la cui atmosfera - dettata soprattutto dal profilo architettonico dell'edificio e dal carattere degli ambienti, nonché degli arredi interni - rimanda ancora agli anni 20' del Novecento. Un luogo che invoglia al silenzio, alla riflessione, alle buone letture (per gli ospiti Briol mette a disposizione una sala lettura) e alle conversazioni (possibilmente a bassa voce).
In un contesto nel quale la natura e il silenzio definiscono gli spazi fisici e mentali, è comprensibile la scelta di rinunciare alla TV in tutti gli ambienti (è tuttavia disponibile, ragionevolmente, una connessione WIFI).
La struttura, della quale si sono voluti giustamente conservare gli spazi e gli arredi originari, non dispone, per questa ragione, di bagni in camera (quelli in condivisione sono stati recentemente ristrutturati). Per chi non volesse rinunciare alla comodità di un bagno in camera, Briol ha appena realizzato un nuovo edificio circolare - l'Einäugl - in larice e con un design minimalista che ben lo integra nell'ambiente.
L'edificio storico è aperto solo in estate, quando è in funzione anche una piscina all'aperto (la prima storicamente realizzata in Alto Adige), riempita di acqua sorgiva.
Nella bella stagione, a pranzo, il ristorante è aperto anche agli ospiti esterni, che possono gustare una discreta cucina sudtirolese, sulla bella terrazza con vista sulle Dolomiti.

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
marcello R.
2/5

Il Briol ha deluso le nostre aspettative, sopravvalutato. Si, si mangia bene e il posto è remoto ma non ne vale la pena. Molto caro, poco disponibili e accoglienza inesistente. Nonostante per telefono ci era sembrato il contrario.
Oltre il prezzo pattuito, ampiamente sopra la media dei competitor locali, ci sono una serie intermeinabile di extra di cui non abbiamo avuto alcun avviso (sauna,lenzuola..). Conto oltre ogni aspettativa e ciononostante la piscina era verde smeraldo, in completo stato di abbandono e affianco alla baita c’era un cantiere in corso con operai e rumore costante.

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Nicola C.

La location principale si raggiunge grazie ad una Navetta messa a disposizione dalla struttura dopo aver lasciato la propria vettura presso un parcheggio ad un'ora circa di cammino. Arrivati si capisce subito di trovarsi in un posto speciale in ambienti autentici, semplici anche spartani, ma nel contempo raffinati. La posizione della struttura obbliga, fortunatamente, a respirare ritmi montanari, infatti, soggiornando presso la casa Settari, ogni giorno si deve affrontare una camminata di circa 15 minuti con relativo dislivello per raggiungere la zona ristoro. Questo impegno giornaliero per la colazione e la cena unito alle passeggiate facilmente accessibili grazie ai svariati sentieri che passano proprio per Briol ci ha consentito di gustare l'ottima cucina proposta senza impatti sul peso forma. Vi sembrerà strano, ma tornare la sera al calare del sole (a volte con le torce messe a disposizione) attraverso un sentiero nel bosco per raggiungere la propria stanza, è stata per noi un'esperienza fantastica che ha reso la vacanza veramente affascinante. Il tutto condito dalla gentilezza del personale veramente squisita.||Aggiungerei inoltre che la posizione è eccellente per fare passeggiate di tutti i tipi (semplici e non).||Insomma un posto raffinato con pochi fronzoli ma alla ricerca di autenticità, servizio ottimo, posizione bellissima. Certo, se si alloggia a casa Settari si deve aver predisposizione al movimento come abbiamo avuto noi, se invece si alloggia proprio nel complesso centrale di Briol, si deve accettare il bagno in comune. I compromessi doverosi per una vacanza in montagna fuori dagli schemi classici. L'unica cosa che un po' fastidiosa è stato scoprire che la navetta per raggiungere la location era a pagamento sia all'arrivo che alla partenza......consiglierei di annegare questo costo in qualche altra voce.....

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Stefania P.

Siamo stati per il valore storico e artistico della struttura e con l'occasione abbiamo solo pranzato.||Purtroppo l'interno è in una condizione di scarsa conservazione e valorizzazione, gestito da una signora che non appare avere grande interesse per il valore culturale e la storia della struttura, quanto per gli introiti.||Il pranzo è stato a dir poco indecente. Una birra scadente, pane secco, tovaglioli di carta macchiati e due taglieri con prodotti che per sapore avevano tutto di uno scadente supermercato, tanto che abbiamo quasi totalmente lasciato gli stantii affettati.||Ad aggravare la situazione 35 minuti di attesa per i due taglieri e più di quaranta euro il costo.||Durante il misero pasto che provavamo a consumare nel retro urla e schiamazzi di colei che gestisce ...per fortuna si esprimeva in tedesco. Consiglio a tale essere vivente di risparmiare qualche sorriso in meno di circostanza per investire in signorilità e correttezza con i poveri avventori. In tutto ciò il taxi che ci ha portati in cima alla struttura ha chiesto tra andata e ritorno 80 ero. Unico rammarico quello che non ne sia valsa affatto la pena!

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
roman G.

Locanda anni '20 bellissima che ti riporta indietro nel tempo. Stanze e luoghi comuni molto caratteristici e pieni di storia. Accoglienza e servizio molto gentile e anche la cucina ha il suo perché. Vince la colazione incredibilmente vasta e gustosa. L'assenza del bagno in camera, bensì in condivisone sul corridoio, non dev'essere un ostacolo, altrimenti l'albergo non fa per voi 🙂

Hotel Briol - Barbiano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Mario F. I.

PLUS:||1. Struttura unica, stile bauhaus montanaro (e dove ti capita di trovalro?), solo per la sua atmosfera merita una visita perche' ha fascino e carattere;||2. Camere di charme, eleganti nella loro semplicita', il legno cigola, le ristrutturazioni sono state minime nel rispetto dell'edificio;||3. Pulito;||4. Personale gentilissimo, a partire da Johanna, la padrona di casa, molto cortese e accogliente, Susi, Barbara, Dinka...sempre sorridenti e cordiali;||5. Posizione molto bella e isolamento totale: entri in un'altra dimensione, il Wi-fi non funziona bene (il che e' coerente col il luogo), no TV, no auto, bei percorsi con partenza dalla soglia della porta. Insomma, se vuoi staccare la spina e' super consigliato. ||6. La cucina e' semplice e adeguata al luogo. Le porzioni sono abbondanti, spesso offrono il bis, hanno una buona carta di vini locali. ||MINUS: ||1. Esclusivamente "german speaking oriented". Tutte le informazioni (a partire dal sito in cui le indicazioni per arrivare sono piu' dettagliate che in italiano e inglese), i materiali disponibili, la brochure all'interno delle stanze in cui ti spiegano la storia della famiglia e dell'edificio, il menu', sono solo in tedesco. Deduco che il loro target e' squisitamente filo germanico e non sono focalizzati su italiani-europei. Di fatto, puo' essere percepito come un atteggiamento inospitale verso chi non conosce la lingua, anche perche' paghiamo tutti la stessa cifra per non avere lo stesso livello di informazioni. Suggerirei quanto meno di aggiungere le informazioni in inglese per fa si che tutti gli ospiti possano accedere alle informazioni;||2. Servizio a cena: penso ci voglia leggermente piu riguardo verso gli ospiti. Probabilmente in questo periodo sono al pieno (Agosto), pero' ad esempio, l'unica volta che abbiamo chiesto una variazione e' stato quando una sera abbiamo chiesto con un'ora di anticipo se fosse possibile la sostituzione di un dolce poiche' non mangiavo quello indicato sul menu' e sapevo che a merenda c'erano dolci che andavano bene. La capo sala e' stata categorica nel negare questa possibilita', pero' siamo rimasti perplessi quando a cena non ci hanno offerto neanche della frutta, mentre ad altri tavoli hanno consentito il bis di dolci e per chi non voleva il dolce, hanno offerto frutta. Da noi non sono mai passati, risultato che non abbiamo preso nulla. Come ho detto pero', penso dipendesse dalla sala piena e dal fatto che essendo noi italiani avevano maggiore difficoltä a seguirci. ||||Nel complesso pero' il posto e' diverso da tutto il resto e ci tornerei...magari faccio un corso di lingua prima 🙂

Go up