Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Santa Caterina, 2, 38061 Ala TN, Italia.
Telefono: 0464674068.
Sito web: visitrovereto.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 109 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzi de’ Pizzini

Il Palazzi de' Pizzini, situato all'indirizzo Via Santa Caterina, 2, 38061 Ala TN, Italia, è un'importante attrazione turistica e museo che merita una visita. Con un numero di 109 recensioni su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.5/5, questo luogo ha guadagnato una solida reputazione tra i visitatori.

Il Palazzi de' Pizzini è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblicari e dispone di un bagno accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle. La struttura offre anche il servizio di un ristorante, rendendolo adatto anche per famiglie con bambini.

Il museo propone una vasta gamma di specialità che spaziano dai dipinti d'epoca ai mobili antichi, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura locale. Al suo interno, è possibile ammirare opere d'arte di grande valore e scoprire aneddoti legati alla vita degli antichi signori della terra.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite guidate, il programma degli eventi o per prenotare un tavolo al ristorante, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Palazzi de' Pizzini: visitrovereto.it. Inoltre, è possibile contattare il personale attraverso il numero di telefono 0464674068.

👍 Recensioni di Palazzi de’ Pizzini

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Christian T.
4/5

Palazzo de’ Pizzini è un complesso di tre edifici costruiti tra la fine del 1600 e la fine del 1700.
Tutto è in stile barocco, lo stemma gentilizio (le stelle a sette punte) è sul portale di via S. Caterina, più sobria ed elegante la facciata su piazzetta Burri, dove spicca l’affresco di scuola veronese, ove sono ritratti la Madonna con Bambino e Santa Caterina.
I Pizzini, originari di Castellano, giunsero ad Ala verso la fine del Cinquecento per svolgervi l’attività di “molinarj”.
Successivamente, grazie alla fiorente attività tessile che intrapresero, le loro dimore divennero più ampie, ricche ed imponenti.
Palazzo de’ Pizzini inferiore era impiegato come residenza, mentre Palazzo de’ Pizzini superiore fungeva da foresteria.
Nel corso del XVIII secolo vennero accolti a Palazzo ospiti illustri e potenti: diversi Imperatori del Sacro Romano Impero, Carlo III di Spagna, Francesco I e Maria Teresa d’Austria, Napoleone con i suoi generali, Mozart, che fu ospite a Palazzo de’ Pizzini con il padre per ben tre volte in tre anni consecutivi, suonò per i padroni di casa nella sala di rappresentanza al piano nobile.
Sulla facciata esterna di Via S. Caterina una cornice riporta la dedica del Compositore.
L’ottima acustica del salone è data dal pavimento in legno, come la balaustra soprastante, e dalle pareti che arrivano lievemente concave verso il soffitto. In qualsiasi punto della stanza si riesce ad udire un suono o una voce in maniera omogenea. Di pregio l’affresco che decora il soffitto, da alcuni studiosi attribuito ad Antonio Gresta.

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Loretta N.
5/5

Bellissimo palazzo nobiliare ad Ala. Visitato in occasione di una manifestazione con apertura dei palazzi e con figuranti che li animavano e facevano da guida.
Bellissima iniziativa. La sala della musica è notevole. Vi ha suonato anche Mozart.

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Giorgio M.
5/5

Bellissimo palazzo proprietà del comune di Ala, nel quale si possono celebrare anche matrimoni oltre ad eventi vari.

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Tullio C.
5/5

Visitato in occasione dei mercatini di Natale, bellissima atmosfera nei palazzi di un tempo

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Samu B.
1/5

Sono stato in questo museo civico, in compagnia di amici , siamo rimasti tutti soddisfatti, il museo e' composto da 2 musei. Ad 'ogni modo vi sono dei quadri molto rappresentativi , il personale si presenta, ospitale e' molto accogliente. Lo consiglio a chi vuole passare una giornata di cultura.

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Emanuela L.
5/5

Palazzo con affreschi spettacolari, sale ottocentesche di pregio conservate e restaurate, assolutamente da visitare. Visitate durante il periodo natalizio dove hanno esposto i presepi molto belli e con una organizzazione degli spazi espositivi molto efficace.

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Elena
5/5

Ho visitato il palazzo in occasione di un matrimonio. È un luogo con una storia molto ricca, vari personaggi del passato famosi sono passati qui ed è tenuto veramente bene.

Palazzi de’ Pizzini - Ala, Provincia autonoma di Trento
Gianpiero L.
5/5

Spettacolare palazzo barocco della cittadina alense, patrimonio da valorizzare e sicuramente meritevole di una visita

Go up