Parrocchia di San Martino - Ala, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Padre Ilario Dossi, 2, 38061 Ala TN, Italia.
Telefono: 0464671103.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Parrocchia di San Martino
Introduzione alla Parrocchia di San Martino
La Parrocchia di San Martino, situata in Via Padre Ilario Dossi, 2, 38061 Ala TN, Italia, è un'importante chiesa cattolica che offre ai fedeli e ai visitatori un ambiente di preghiera e di spiritualità. Questa parrocchia è particolarmente nota per la sua storia e la sua architettura, che rispecchiano la ricca tradizione religiosa e culturale della zona.
Ubicazione e Accessibilità
La parrocchia è facilmente raggiungibile in auto, con un ampio parcheggio accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. Questa caratteristica è molto apprezzata dai visitatori, che trovano un ambiente accogliente e inclusivo.
Caratteristiche e Specialità
La chiesa di San Martino è un edificio storico di grande bellezza, che offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile. La sua architettura, con il suo interno ricco di opere d'arte e di ornamenti, incanta i visitatori e suscita il rispetto per la fede e la spiritualità.
La Parrocchia di San Martino è aperta al pubblico e offre vari servizi religiosi, tra cui messe, ritiri spirituali e iniziative di catechesi. La parrocchia è in grado di soddisfare le esigenze di fedeli di diverse generazioni e di diversi gruppi culturali, grazie alla sua capacità di offrire una varietà di celebrazioni liturgiche e di iniziative pastorali.
Opinioni e Valutazioni
La Parrocchia di San Martino ha ricevuto 6 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 3.8/5. I visitatori apprezzano in particolare la bellezza architettonica della chiesa, la disponibilità e la gentilezza del personale e l'accessibilità per persone con disabilità. Alcune recensioni definiscono la chiesa come "storica" e la definiscono un luogo "meraviglioso" e "accogliente".