Protezione Civile Alpina - ANA Sezione di Alessandria - Nucleo di Tortona - Garbagna - Garbagna, Provincia di Alessandria
Indirizzo: Via 14 Marzo, 30, 15050 Garbagna AL, Italia.
Telefono: 3405767538.
Sito web: protezionecivile.alpinialessandria.it
Specialità: Protezione civile.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Protezione Civile Alpina - ANA Sezione di Alessandria - Nucleo di Tortona - Garbagna
⏰ Orario di apertura di Protezione Civile Alpina - ANA Sezione di Alessandria - Nucleo di Tortona - Garbagna
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La "Protezione Civile Alpina - ANA Sezione di Alessandria - Nucleo di Tortona - Garbagna" è una importante realtà specializzata nella protezione civile, situata in Italia, precisamente a Garbagna (AL), con l'indirizzo Via 14 Marzo, 30.
Questa organizzazione è facilmente accessibile, grazie al parcheggio dedicato per le persone diversamente abili. Il loro sito web, protezionecivile.alpinialessandria.it, fornisce informazioni dettagliate sulle loro attività e servizi. È possibile contattarli anche telefonicamente al numero 3405767538.
La Protezione Civile Alpina di Alessandria è nota per il suo impegno e competenza nel settore della protezione civile. Le recensioni su Google My Business per questa azienda sono 0, con una media delle opinioni di 0/5. Tuttavia, questi dati potrebbero variare nel tempo, man mano che aumenta il numero di recensioni.
Consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per saperne di più sui loro servizi, inclusi i corsi di formazione sulla protezione civile. Inoltre, se avete bisogno di assistenza immediata o desiderate maggiori informazioni, non esitate a contattarli telefonicamente. La Protezione Civile Alpina di Alessandria è sempre pronta ad aiutare e supportare la comunità in caso di emergenze o bisogni specifici.