Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ

Indirizzo: Italien, Avelengo BZ, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sulfner Weiher - Stagno Sulfner

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner Italien, Avelengo BZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Sulfner Weiher - Stagno Sulfner

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di Sulfner Weiher - Stagno Sulfner, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante location:

Introduzione a Sulfner Weiher - Stagno Sulfner

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner rappresenta una vera e propria gemma naturale situata nel cuore del Trentino, più precisamente in località Avelengo (BZ), Italia. Si tratta di un'attrazione turistica di notevole interesse, capace di attrarre visitatori di tutte le età e con diverse esigenze. La sua posizione, immersa in un paesaggio boschivo suggestivo, lo rende un luogo ideale per una giornata all'aria aperta, in compagnia della famiglia o semplicemente per godersi la tranquillità della natura. L’esperienza offerta è quella di un piccolo angolo di paradiso, un rifugio dove la bellezza del territorio si combina con un’atmosfera di magia e serenità.

Posizione e Caratteristiche

L'indirizzo preciso è: Italien, Avelengo BZ, Italia. L’area è facilmente raggiungibile e offre un parcheggio accessibile per persone in sedia a rotelle, rendendo la visita accessibile anche a chi necessita di particolari agevolazioni. Si segnala inoltre che l’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva per tutti. Il lago stesso, un piccolo stagno, è circondato da un bosco rigoglioso, creando un ambiente particolarmente accogliente e suggestivo.

La zona è particolarmente adatta ai bambini, con sentieri facilmente percorribili e un'atmosfera che stimola la fantasia e l'esplorazione. Si consiglia, però, l'utilizzo di un passeggino da montagna per affrontare le salite, sebbene l’area sia in gran parte fruibile anche con un passeggino tradizionale. Un elemento distintivo del luogo sono le sculture in legno disseminate tra gli alberi, raffiguranti animali del bosco e funghi, creando un percorso ludico e educativo.

Altre Informazioni Utili

Specialità: Attrazione turistica.
Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
* Adatto a: Famiglie con bambini.

Esperienze e Atmosfera

Da quanto si evince dalle numerose recensioni, Sulfner Weiher - Stagno Sulfner offre un’esperienza unica e profondamente immersiva nella natura. La tranquillità e il silenzio che avvolgono il luogo contribuiscono a creare un'atmosfera particolarmente rilassante e rigenerante. La possibilità di fermarsi per un pranzo al sacco, immersi nel verde e nell'aria fresca, aggiunge un tocco di autenticità all'esperienza. La bellezza del paesaggio, arricchita dalle sculture, stimola la creatività e la curiosità, rendendo il luogo particolarmente interessante per i bambini. La passeggiata lungo le sponde del lago è un'attività piacevole e accessibile a tutti.

Valutazione e Opinioni

Il luogo gode di un’ottima valutazione, con una media di 4.5/5 basata sulle 93 recensioni presenti su Google My Business. Questo dato, unito alla descrizione del luogo e alle sue caratteristiche, testimonia la qualità dell’esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. L’ambiente naturale, la possibilità di interagire con la fauna locale rappresentata dalle sculture, e l’accessibilità rendono questa location un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante nel cuore del Trentino.

Siamo certi che una visita a Sulfner Weiher - Stagno Sulfner sarà un'esperienza memorabile, un'occasione per riconnettersi con la natura e ritrovare la serenità.

👍 Recensioni di Sulfner Weiher - Stagno Sulfner

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Natalia P.
5/5

Un luogo magico!! Bellissima passeggiata adatta anche ai bambini di 2 anni. Percorribile anche con un passeggino da montagna ma sconsigliabile.
All'arrivo allo stagnetto abbiamo ritrovato un luogo incantato con dei animaletti da lago/bosco ritagliati nei tronchi, funghi velenosi, coloratissimi di tutti generi. La salita dalla Chiesa S.Caterina dura circa 30 min coi bambini.

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Giampietro D. S.
5/5

Un bellissimo stagno/laghetto ameno in mezzo al bosco. Ci siamo fermati per un panino ed è stata emozionante l'atmosfera creata dalla natura e dal silenzio.

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Manuela M.
4/5

Molto carino proprio in mezzo al bosco e con alcune ninfee, c'erano anche delle libellule.

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Tiziano L. ?.
5/5

Lo stagno è raggiungibile dopo una passeggiata in un bosco con un sentiero facile e ben tracciato. Locazione molto bella con tante panchine e bellissime statue scolpite nei ceppi. Attenzione alla fine del sentiero dove è facile non notare la deviazione a sinistra che porta alla fine del sentiero (partendo dal punto informazioni)

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
bepi A.
5/5

Idilliaco laghetto in mezzo al bosco. Passeggiata tranquilla, da fare anche con bambini, per ammirare libellule, ranocchie, iris e ninfee (flora e fauna tipiche di palude). Possibile fare un giro ad anello, partendo dalla chiesa di Santa Caterina e tornando per l'ufficio turistico.

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Andrea V.
5/5

Da abbinare ad una gita ad Avelengo. Si visita la stupenda chiesetta di Santa Caterina, con la sua vista su merano, e poi in 20 min a piedi si puo' arrivare a questo stagno con ninfee.

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Petra P. ?.
4/5

È piccolo, non importante, però si arriva camminando poco. Vale la pena andare quando ci sono le ninfee, allora è splendido

Sulfner Weiher - Stagno Sulfner - Avelengo, BZ
Francesca M.
4/5

Bel biotipo, raggiungibile con una piacevole passeggiata

Go up